![](https://www.dacos.it/wp-content/uploads/2023/08/Copia-di-Vacanze-in-Europa-47.png)
01
Ago
Ecco le attività che i leader di progetto dovrebbero svolgere dopo l’implementazione dell’ERP e come prepararsi prima del go-live per ottenere risultati positivi.
- Formazione dell’ERP: Ben fatto! Hai superato il go-live del tuo nuovo sistema ERP. Ora è il momento perfetto per assicurarti che tutti abbiano il know-how necessario per utilizzare al meglio questa potente soluzione. Potresti aver dato inizio alla formazione prima del go-live, ma è ora che tutti si immergano nell’apprendimento e diventino degli esperti nell’utilizzo dell’ERP.
- Documentazione dei Processi: Durante l’implementazione, avrai sicuramente apportato modifiche ai tuoi processi aziendali per adeguarli alla funzionalità dell’ERP. Assicurati che tutta questa preziosa conoscenza venga documentata accuratamente. Semplifica le istruzioni e i manuali, rendendoli chiari e facili da seguire. La documentazione accurata aiuterà i tuoi dipendenti a sentirsi sicuri e a sfruttare al massimo il nuovo sistema.
- Risolvi le Questioni in Sospeso: Durante la fase finale di test e prima del go-live, potrebbero esserci state alcune questioni che sono state rimandate. Non permettere che queste questioni vengano dimenticate o ignorate. Metti in programma una riunione con le parti interessate chiave poco dopo il go-live per affrontare queste questioni in sospeso e stabilire le priorità per risolverle.
- Rispondi alle Domande degli Utenti: Anche se hai fornito una formazione completa, è probabile che gli utenti abbiano ancora domande una volta che iniziano a utilizzare attivamente il sistema ERP. Assicurati che sia chiaro a tutti a chi rivolgersi per ricevere risposte e assistenza. Sia che si tratti di domande tecniche o di problemi di utilizzo, assicurati che gli utenti sappiano dove trovare aiuto.
- Incontri di Aggiornamento: Il progetto potrebbe essere concluso, ma il lavoro di un progetto ERP è in costante evoluzione. I principali interessati vorranno continuare a ricevere aggiornamenti sull’utilizzo del sistema, sulle nuove sfide o sulle nuove funzionalità richieste. Mantieni aperte le linee di comunicazione e organizza regolarmente incontri di aggiornamento per assicurarti che tutti siano informati e coinvolti.
- Migrazione dei Dati: Durante l’implementazione, potresti aver scelto di non migrare alcuni dati storici a causa della loro priorità o perché saranno conservati in un sistema separato. Se hai pianificato di trasferire i dati storici nel nuovo ERP, fallo con attenzione e assicurati che tutto sia al suo posto.
- Pulizia dei Dati: Dopo il go-live, potresti imbatterti in alcuni problemi con i dati migrati. Non è raro trovare dati duplicati o errori nella migrazione. Assicurati di risolvere questi problemi rapidamente per garantire la corretta operatività del sistema.
- Offboard dei Membri del Team: Dopo il go-live, alcuni membri del team potrebbero muoversi verso altri progetti. Prima che lo facciano, assicurati che completino tutti i compiti necessari e che la loro esperienza sia documentata. Se qualcuno lascia un vuoto nel team, assicurati di formare il successore in modo appropriato.
- Chiudi il Progetto: Mentre la fase di implementazione potrebbe essere completata, il progetto potrebbe non essere ufficialmente concluso. Assicurati che tutti i documenti siano finalizzati, i pagamenti siano effettuati e che tutte le attività in sospeso siano state completate con successo. Solo allora potrai dire che il progetto è ufficialmente chiuso.
- Pianifica la Prossima Fase: La tecnologia è in continua evoluzione e il tuo business cambierà nel tempo. Potresti aver completato con successo questa fase di implementazione dell’ERP, ma ci potrebbero essere altre fasi o nuove funzionalità da implementare in futuro. Pianifica la prossima fase con attenzione, coinvolgi le parti interessate e assicurati di essere preparato per il futuro.
Speriamo che questi 10 passi ti aiutino a ottenere il massimo dal tuo nuovo sistema ERP e a garantire il successo a lungo termine per la tua azienda!
Buon lavoro!